Canali Minisiti ECM

Al via maxi-studio di genetica sul Dna di mezzo mln persone

Medicina Interna Redazione DottNet | 17/06/2019 14:12

Alla scoperta di nuovi geni associati a malattie diffuse

Annunciata una nuova maxi-ricerca per scoprire associazioni tra geni e malattie, che comprenderà l'analisi di mezzo milione di campioni di Dna di altrettanti individui e sarà frutto della collaborazione di Intermountain Healthcare (una no profit con sede a Utah dove saranno reclutate le persone da coinvolgere) e deCODE a Reykjavik.  L'iniziativa è stata battezzata 'HerediGene: Population Study', e rappresenterà il più ampio sforzo di mappatura genetica mai eseguito su una singola popolazione.

pubblicità

"Ci si aspetta che la ricerca avrà un impatto globale su medicine, terapie e innovazione sanitaria con benefici nella cura dei pazienti universalmente - ha dichiarato Lincoln Nadauld di Intermountain Healthcare. L'iniziativa è unica per dimensioni, scopo e applicazioni immediate nella cura dei pazienti".  L'analisi dei dati genetici permetterà di predire e prevenire meglio malattie quali cancro della mammella e del colon, e malattie cardiovascolari.

Commenti

I Correlati

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Ogni fase porta con sé un insieme unico di esperienze e cambiamenti fisiologici. Tuttavia, una costante accomuna molte di queste fasi: la suscettibilità della donna allo stato infiammatorio e al dolore

Approccio Integrato alla Comprensione e alla Gestione della Medicina di Precisione

La Federazione dei medici internisti ospedalieri partecipa alla Conferenza Internazionale: THE FOREST CITY - Soluzioni basate sulla Natura per un futuro sostenibile organizzata dall’Arma dei Carabinieri

Ti potrebbero interessare

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Ogni fase porta con sé un insieme unico di esperienze e cambiamenti fisiologici. Tuttavia, una costante accomuna molte di queste fasi: la suscettibilità della donna allo stato infiammatorio e al dolore

Approccio Integrato alla Comprensione e alla Gestione della Medicina di Precisione

La Federazione dei medici internisti ospedalieri partecipa alla Conferenza Internazionale: THE FOREST CITY - Soluzioni basate sulla Natura per un futuro sostenibile organizzata dall’Arma dei Carabinieri

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing